
Un premio a tutela dei cittadini, anche mangiare sano è un diritto
Quanto è importante che cittadini e turisti possano mangiare bene nei ristoranti e nelle mense del nostro Piemonte? Per me che sono assessora alla tutela dei consumatori questo è un punto centrale. Per questo sono contenta di aver ospitato in Regione la consegna del Premio Bezzo, nato per volontà di Plef e della piemontese Aregai, e che valuta il benessere equo sostenibile generato dalla ristorazione sul territorio. Il Bezzo 2018 è stato consegnato al ristorante Ginger di Agrigento che fa cucina multietnica e promuove l’integrazione tra culture. Mentre nel 2017 era andato a Casale Monferrato per la qualità del progetto legato alla mensa scolastica. Un fatto che ci rende fieri! Leggi Tutto

Spreco di cibo, ad Alessandria un ciclo di incontri per contrastarlo
Ad Alessandria, l’autunno sarà all’insegna della lotta allo spreco alimentare. Prendono il via il 26 settembre gli appuntamenti di ‘4Stagioni’. Se ne è parlato ieri al primo piano del palazzo della Regione, via dei Guasco 1, durante la conferenza stampa alla quale ho preso parte anche io. Leggi Tutto

Il Piemonte si allea con Federdistribuzione e dichiara guerra allo spreco di cibo
Oggi lo spreco di cibo non può più essere tollerato. La crisi ha insegnato a tutti a essere più attenti e a optare per il riutilizzo. Alcuni grandi chef hanno introdotto gli avanzi nelle loro ricette. E anche la Regione da tempo è impegnata nella lotta agli sprechi, tanto che, per il lavoro fatto, ha ricevuto anche diversi premi tra cui quello “Vivere a spreco zero. Eppure c’è ancora del lavoro da fare. Leggi Tutto

Una sfida da vincere: proteggere l’acqua
Si celebra oggi, giovedì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua 2018, il tema è “Nature for Water”. Che significa? Che è aperto un confronto su come usare le soluzioni che si trovano in natura per ridurre le inondazioni, la siccità e l’inquinamento delle acque. Leggi Tutto

Protocollo sui servizi in rete per i cittadini
La gestione integrata dei servizi regionali al cittadino è sempre più “smart”: con la sottoscrizione del nuovo protocollo d’intesa tra Giunta e Consiglio prosegue lo svolgimento delle udienze di conciliazione del Corecom in webconference attraverso gli Uffici relazioni con il pubblico della Giunta regionale (Urp) dislocati in ciascun capoluogo di provincia. Leggi Tutto