Caccia, luci e ombre sulla proposta Sacchetto. Resta il nostro no convinto. ma si faccia chiarezza sulle domeniche e sulle specie cacciabili
Finalmente Sacchetto sulla caccia ha intrapreso la via del buon senso: adesso attendiamo di vedere la bozza del disegno di legge che conterrà anche le modifiche avanzate dall’opposizione e accolte dell’assessorato.
Su due punti però vorremmo soffermarci e porre l’attenzione: il numero delle specie cacciabili e la possibilità di esercitare l’attività venatoria durante le domeniche.
Senza dubbio un aspetto positivo è il fatto che le specie cacciabili nell’emendamento dell’assessore vengano ridotte a 28, contro le 35 previste per la corrente stagione venatoria o le 29 previste dalla vecchia legge regionale. Leggi Tutto
Nuovo stop all’inceneritore di Torino: presentata un’interrogazione urgente
Altro stop all’inceneritore di Torino. Già nel mese di agosto abbiamo sollevato diversi dubbi e manifestato preoccupazioni sul funzionamento della struttura, all’epoca presentammo un’interrogazione in Consiglio Regionale, poiché avevamo ritenuto degni di seria attenzione i quattro stop in quattro mesi a causa di incidenti, guasti e anomalie del termovalorizzatore del Gerbido.
A metà settembre, durante un’audizione con Trm, Arpa e Ato-R in merito alle anomalie di funzionamento fummo in qualche modo rassicurati sugli eventi rilevati che furono giudicati “normali” in una fase di avvio di un nuovo impianto. Leggi Tutto
Anche per l’Assessore Pichetto la Fondazione Centro del Cavallo non funziona. Ora auspichiamo si arrivi presto ad una soluzione che tuteli i diritti dei lavoratori
Apprendiamo con soddisfazione che, anche in seguito all’interrogazione presentata in Consiglio regionale dal Gruppo di Sinistra Ecologia Libertà, la situazione del Centro Internazionale del Cavallo si stia sbloccando. Lo stesso Assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Gilberto Pichetto, durante la risposta in aula alla nostra interrogazione ha ammesso che allo stato attuale la Fondazione Centro del Cavallo non funziona sia giuridicamente che operativamente.
I lavoratori da 2 anni chiedono un incontro sindacale con il Presidente Danese che però non lo ha mai concesso. Attualmente l’ultimo stipendio che hanno percepito è quello di luglio, quindi lamentano il mancato pagamento dei mesi di agosto e settembre. Leggi Tutto
Sacchetto ha capito. Vittoria delle opposizioni: la questione caccia torna al tavolo di lavoro
Sarà stato il gran numero di emendamenti che l’opposizione ha presentato durante la discussione in aula; sarà stato il clamore mediatico che la faccenda sta assumendo; sarà stato lo scontento anche degli stessi cacciatori; sarà stato tutto questo o forse altro ancora, ma la questione caccia può tornare al tavolo di lavoro per le prossime quattro settimane.
A comunicarlo è stato lo stesso assessore Sacchetto durante la seduta del Consiglio regionale di oggi, ha detto: “ci diciamo disponibili a riaprire il gruppo di lavoro entro le prossime quattro settimane” – prevista dunque la calendarizzazione di 8 sedute di discussione per poi un ritorno in aula entro la seconda settimana di novembre. Leggi Tutto
Risposta preoccupante della giunta alla nostra interrogazione in Consiglio regionale sulla borgata Troncea a Pragelato. I territori montani vanno valorizzati, non privatizzati
Ufficialmente non è stata concessa nessuna istanza di autorizzazione per la ristrutturazione della borgata Troncea a Pragelato, ma i privati avrebbero già messo gli occhi sui lavori di ristrutturazione edile del territorio: unica condizione, i lavori devono essere per destinazione esclusivamente residenziale.
A confermare che le nostre preoccupazioni hanno solide fondamenta sono gli uffici regionali che in una nota in risposta ad una nostra interrogazione regionale scrivono: “Per maggiore chiarezza si precisa di aver contattato l’Ufficio tecnico del Comune di Pragelato, che ha confermato che è stata presentata da parte di privati all’attenzione del Consiglio comunale un’ipotesi di proposta progettuale concernente un piano di recupero della Borgata Troncea [.. ]”. Leggi Tutto