
Privatizzazioni: Bono ci vuole parlare di quel che ha fatto Pizzarotti a Parma?
L’articolo 32 della Costituzione afferma che “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.” Dall’enunciazione di questo principio si evince il carattere pubblico della sanità, da mantenere nella logica del sistema sanitario universale, finanziato con la fiscalità generale. Ciò non ci deve essere ricordato dal M5S, che peraltro quando viene messo alla prova di governo non si caratterizza certo per la difesa dei servizi pubblici: Bono ci vuole parlare di quel che ha fatto Pizzarotti a Parma sulle privatizzazioni? E’ ora che iniziamo a dirlo. Leggi Tutto
Un Governo concreto per archiviare Cota
Il mio intervento durante la tribuna politica organizzata dal TGR Piemonte: lavoro, trasporti ed emergenza casa sono le priorità che deve affrontare il prossimo Governo regionale in Piemonte.
CSI, autorizzato un bando in vista della riorganizzazione mai approvata in Consiglio regionale
A firma di Davide Eugenio Zappalà, il Presidente del CSI-Piemonte, è stata bandita il 26 marzo del 2014 una procedura di selezione per il conferimento di un incarico professionale di consulenza legale esterna al consorzio partecipato della Regione Piemonte.
Nell’avviso pubblicato sul sito del CSI-Piemonte si legge che il consorzio “ha la necessità di acquisire un supporto consulenziale di natura legale ad hoc, volto ad assicurare un supporto giuridico legale specialistico al processo di riorganizzazione della Struttura avviato nel febbraio del 2014”. Tra le altre cose l’oggetto dell’affidamento riguarderebbe: lo sviluppo dell’attuale modello di funzionamento e/o del modello di organizzazione del consorzio, ovvero supporto nella valutazione della definizione di un nuovo modello di funzionamento e/o di organizzazione; esternalizzazione di specifiche attività, anche eventualmente mediante scorporo di rami d’azienda, operazioni di partenariato pubblico-privato, ovvero affitto o cessione di ramo d’azienda. Leggi Tutto
Grazie: in meno di una settimana abbiamo ottenuto l’adesione di 600 sostenitori per il nostro progetto di legge sulla cannabis per uso terapeutico
In poco più di una settimana abbiamo già ottenuto l’adesione di seicento piemontesi che ci hanno dato il loro sostegno nella lotta per l’approvazione di una legge a favore della Cannabis per uso terapeutico. Abbiamo chiesto loro di dare forza, davanti alla coalizione di centrosinistra, alle richieste dei nostri concittadini che vivono una situazione di disagio dovuta alla malattia. Il THC e gli inibitori della degradazione degli endocannabinoidi si sono rivelati promettenti nel trattamento di numerose patologie: neurologiche, infiammatorie, metaboliche, respiratorie e cardiovascolari. Leggi Tutto

Nessun passo indietro sui diritti. Anche il nuovo Governo regionale approvi una legge contro le discriminazioni
Nosiglia, vista l’enorme responsabilità evangelica che ha, dovrebbe preoccuparsi di fare discepoli invece di porgere la mano a chi combatte crociate omofobe. Quello che si sta sviluppando a Torino è un dibattito che ci preoccupa e non poco. La questione non può e non deve essere circoscritta al Comune perché quello che hanno messo in atto alcuni esponenti del centrodestra torinese è un vero e proprio tentativo di far fare passi indietro ai diritti di tutti.
Questi sedicenti politici, hanno ingaggiato una battaglia che concettualmente ci porta indietro di duemila anni. Le campagne elettorali non dovrebbero tirare fuori il peggio delle persone, ma al contrario dovrebbero essere un momento di confronto e scontro politico su idee e visioni del futuro. In questi giorni invece stiamo vedendo il peggio del campionario del becero pensiero. Leggi Tutto