• Passaggio dei migranti da Bardonecchia? La Regione sta già lavorando

    “Condivido l’appello lanciato dagli organizzatori e dai diversi soggetti che hanno partecipato all’Iniziativa dei cittadini europei (Ice)’Welcoming Europe’: è necessario decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi”.

    Così l’assessora regionale all’Immigrazione, Monica Cerutti, interviene sul tema del passaggio dei migranti da Bardonecchia, dopo le dichiarazioni polemiche di stamattina ad opera della capogruppo regionale dei 5Stelle, Francesca Frediani.

    “La questione del passaggio dalle frontiere non può essere affrontata solo in termini di sicurezza. – ricorda Cerutti – Questa è la linea sposata da tempo dalla Regione Piemonte, che è orientata a costruire risposte strutturali e non emergenziali al fenomeno delle migrazioni”. Poi rivolta a Frediani, l’assessora aggiunge: “Proprio il tema inserito dalla capogruppo nell’ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale due settimane fa è ciò a cui sta lavorando la Regione. Dispiace che il disegno di legge sull’immigrazione sia ostacolato proprio dall’opposizione che Frediani, in parte, rappresenta. Servirebbe una maggiore coerenza.

    Noi stiamo già lavorando proprio al tavolo sollecitato. Abbiamo già intrapreso azioni concrete a favore dei minori stranieri non accompagnati, insieme al consorzio socio assistenziale Con.I.S.A. della Valle e stiamo definendo un percorso più generale che vedrà la collaborazione della Prefettura e il coinvolgimento dei sindaci della Valle”.

Commenti chiusi