• Gli appuntamenti di marzo sui diritti delle donne

    Il mese di marzo sarà un mese ricco di iniziative dedicate alle donne e alle Pari Opportunità. Il nostro impegno non si limiterà agli eventi collegati alle celebrazioni dell’8 marzo, ma andrà oltre e cercheremo di toccare molti temi che auspichiamo interessino tutte noi.

    Domani, mercoledì 7 marzo, dalle 9.30 alle 12.30 si terrà a Palazzo Lascaris, in Sala Viglione, un seminario dal titolo “Donne e lavoro: politiche in evoluzione in Piemonte”. Si tratta di un momento di discussione sulla questione occupazionale legata al mondo femminile che abbiamo organizzato insieme a INPS e durante il quale presenteremo anche il bando “RI.ENT.R.O.” (Rimanere Entrambi Responsabili e Occupati) volto alla condivisione delle responsabilità di cura familiare tra i genitori, stimolando i papà a fruire maggiormente dei congedi parentali.

    Il giorno successivo, giovedì 8 marzo, invece presenteremo le 10 azioni concrete che la Regione Piemonte ha messo in campo per i diritti e la dignità delle donne. Ampio spazio dedicheremo alla presentazione di un’applicazione per telefonia mobile che è stata studiata come strumento per il contrasto alla violenza sulle donne. Inoltre sarà il momento durante il quale condivideremo i dati del monitoraggio del lavoro della rete regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio relativi al 2017.

    Sabato 17 marzo alle ore 17 a Chieri invece inaugureremo uno dei due nuovi centri antiviolenza che nascono sul territorio regionale grazie al nostro impegno. Mentre il 29 marzo dedicheremo l’interno pomeriggio, a partire dalle 15.00 in Corso Regina Margherita 174, a un seminario sui progetti di inserimento lavorativo e autonomia abitativa dei nostri Centri antiviolenza.

    Di seguito gli altri appuntamenti:

    mercoledì 7 marzo

    ore 9.30 – presso la Sala Viglione di Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 a Torino – convegno dal titolo “Donne e lavoro: Politiche in evoluzione in Piemonte”, organizzato da INPS e Regione Piemonte.

    ore 16.00 – cortile interno dell’ospedale Cardinal Massaia in corso Dante 2020 ad Asti – conferenza sui progetti di cooperazione tra consorzi consorzi astigiani e senagalesi sul ruolo della donna in agricoltura

    ore 18.30 – in galleria Gli acrobati in via Ornato 4 a Torino – spettacolo Illimine Temporis, viene messo in campo il concetto di abuso in diverse forme

    giovedì 8 marzo

    ore 11.00 – presso la Sala stampa della sede regionale di Piazza Castello a Torino – Assessora ai Diritti e alle Pari Opportunità parteciperà alla conferenza stampa di presentazione dell’app regionale contro la violenza sulle donne e del monitoraggio dei centri antiviolenza.

    ore 17.00 – presso la Sala Polivalente Centro Interculturale della Città di Torino Corso Taranto 160 – conferenza dal titolo “Mutilazioni genitali femminili: conseguenze sociali e sanitarie” su infibulazione delle ragazze della Costa D’Avorio

    venerdì 9 marzo

    ore 10.00 – presso la sala Viglione di Palazzo Lascaris in via Alfieri 15 a Torino – convegno “Le Donne con disabilità tra doppia discriminazione e grandi potenzialità”, organizzato da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus.

    ore 12.30 – presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Torino – convegno “E’ un lavoro per donne”, organizzato dall’Università degli Studi di Torino e dal Comitato Unico di Garanzia.

    sabato 10 marzo

    ore 15.30 – presso Foyer del Mulino in Via Riva Po, 9 a Piossasco – incontro di sensibilizzazione sul linguaggio di genere dal titolo “Femminile e Maschile: gli stereotipi nel linguaggio e nella cultura”, organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Piossasco.

    lunedì 12 marzo

    ore 10.00 – Via Palermo 33, Alessandria – dodicesima tappa della serie d’incontri “I lunedì nei centri antiviolenza” ad Alessandria presso l’associazione Me.dea onlus

    mercoledì 14 marzo

    ore 17.00 – Circolo dei Lettori di Torino in via Bogino 9 – presentazione del libro “Aggressività e violenza – fenomeni e dinamiche di un’epoca spaventata” di Guido Lazzarini

    giovedì 15 marzo

    ore 21.00 – Associazione Trame, in via Silvio Pellico 28 a Carignano – presentazione del libro “La bella Elida l’albanese”

    venerdì 16 marzo

    ore 17.00 – Circolo dei lettori di Pinerolo presso la biblioteca civica Alliaudi – presentazione del libro “La bella Elida l’albanese”

    lunedì 19 marzo

    ore 10.30 – tredicesima tappa della serie d’incontri “I lunedì nei centri antiviolenza” a San Bernardino (CN) presso il centro antiviolenza dell’associazione di volontariato Futuro Donna onlus

    ore 14.00 – Sala conferenze Sermig in Piazza Borgo Dora 61 a Torino – convegno “Mai più violenza” su Assistenza psicologica e legale nella violenza di genere. Organizzato da AUPI, Associazione Unitaria Psicologi Italiani

    ore 17.00 – Sala giunta della Camera di Commercio in via Carlo Alberto 16 – presentazione del libro “La bella Elida l’albanese”

    mercoledì 21 marzo

    17.00 – Salone dei Cavalieri in via Giolitti 7 a Pinerolo – convegno “Liberi dalla violenza”: come contrastarla, occupandosi anche degli uomini autori di violenza

    giovedì 22 marzo

    ore 9.00 – Presso aula Poeti del Dipartimento di Scienze Politiche e sociali strada Maggiore 45 a Bologna – convegno dal titolo “Rappresentazioni sociali della violenza di genere: il femminicidio”

    giovedì 29 marzo

    ore 14.00 – Sala multimediale di corso Regina Margherita 174 a Torino – convegno dal tema “I centri antiviolenza e le buone pratiche – riflessione comune sui temi dell’inserimento lavorativo e delle politiche abitative”

Commenti chiusi