Sanità, i piemontesi sono preoccupati: vogliono garanzie sulla continuità della cura. Sollecitate rassicurazioni sulla Breast Unit della Città della Salute
In questi giorni tutte le consigliere regionali del Piemonte hanno ricevuto una lettera molto toccante di una cittadina, rilanciata da numerose altre cittadine. Con estrema dignità e sensibilità questa donna piemontese ci ha raccontato la sua storia, che non vogliamo strumentalizzare e mercificare, e ci ha espresso le sue preoccupazioni. Ci ha detto di aver conosciuto “un’eccellenza nel traballante panorama della sanità piemontese: la Breast Unit delle Molinette, presso il San Lazzaro. Un team di medici competenti (chirurghi, chirurghi plastici, oncologhe, psicologhe, dietiste, patologi) che affrontano i casi nei loro vari aspetti e nel corso del tempo, ed un team di infermiere davvero straordinarie per umanità e livello di specializzazione. Locali allegri, appena ristrutturati“. Leggi Tutto
La maggioranza continua a rinviare, incapaci di giungere ad una proposta sulla modifica della legge elettorale regionale si barricano dietro la sentenza della Consulta rispetto all’abolizione del Porcellum
La maggioranza continua a rinviare, incapaci di giungere ad una proposta sulla modifica della legge elettorale regionale si barricano dietro la sentenza della Consulta rispetto all’abolizione del Porcellum: prima di pronunciarsi dicono di voler conoscere le motivazioni della sentenza.
E’ vero che l’abolizione della legge elettorale scritta da Calderoli potrebbe indirettamente avere dei risvolti anche su quella regionale nella parte che prevede il listino, ma è anche vero che se ci fosse un accordo sull’abolizione di questo si potrebbe benissimo procedere. Leggi Tutto
Question Time sulla Cuneo-Nizza. La Regione vuole inaugurare entro il 15 dicembre il Sistema Ferroviario Regionale: ma i tempi sono stati calcolati o è un salvataggio in calcio d’angolo?

Polizia, gli agenti vanno tutelati non strumentalizzati. Garantiamo mezzi adeguati e uomini a sufficienza

Oggi, Giornata mondiale dei diritti umani, è emerso che la FIAT discrimina i lavoratori disabili: la Regione affronti subito la questione
