Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 6 Ottobre 2014 In Cooperazione internazionale, News Tags agricoltura, alimentare, Cooperazione, familiare, internazionale, sicurezza, slowfood
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Riportare la cooperazione internazionale all’interno dell’agenda politica della Regione Piemonte

    Riportare la cooperazione internazionale all’interno dell’agenda politica della Regione Piemonte

    Sistema ONG verso Terra Madre 2014, è questo il titolo del seminario di condivisione e di riflessione sul tema Agricoltura Familiare e Cooperazione Internazionale che si è tenuto oggi pomeriggio presso il Centro Incontri della Regione Piemonte. All’incontro era presente Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food e hanno partecipato esponenti del CISAO, della Coldiretti Piemonte, del Consorzio delle ONG piemontesi e del Co.Co.Pa. Leggi Tutto

  • Di lucalavaille Il 28 Febbraio 2013 In Lavoro, News Tags Cerutti, monica cerutti, morti, Sel, sicurezza, Sicurezza sul lavoro, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, thyssen, thyssenkrup, Torino
    share tweet +1
    0

    Thyssen, chiediamo che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità per il prossimo governo

    Se il giudizio in primo grado ci era sembrato in qualche modo equo, la sentenza di oggi ci getta nello sconforto. Per la Corte d’Appello il rogo della Thyssen non fu omicidio volontario ma omicidio colposo con colpa cosciente, in questo modo le pene ai responsabili vengono notevolmente ridotte. Capiamo e condividiamo la rabbia e la disperazione dei familiari delle vittime. Il dolore per l’incendio della Thyssen è ancora vivo nella nostra città e questa sentenza va ad infierire su quella ferita ancora aperta. Troppo poco è cambiato in questi anni in tema di sicurezza sul lavoro, chiediamo che diventi una priorità per qualsiasi futuro governo.

  • Di gioele Il 6 Dicembre 2012 In Lavoro, News, Regione, Sinistra e Libertà Tags bianche, Cerutti, comune, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, inail, infortuni, Lavoro, Libertà, monica cerutti, morti, nichi, Piemonte, posti, prevenzione, Regione, Regione Piemonte, Sel, sicurezza, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, thyssen, thyssenkrup, Torino, Vendola
    share tweet +1
    0

    Cinque anni dalla tragedia Thyssen. Tanti passi indietro sul fronte dei diritti del lavoro

    Sono passati cinque anni dalla tragedia della ThyssenKrupp. Nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007 morirono sette lavoratori nell’acciaieria di corso Regina Margherita a Torino: Antonio Schiavone, Giuseppe De Masi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo e Bruno Santino. Da quel giorno sono state aperte diverse battaglie sul fronte della sicurezza sui posti di lavoro ed uno dei passaggi più rilevanti è stato il giudizio del tribunale di Torino con il quale vennero condannati i vertici dell’azienda: fu omicidio volontario.
    Noi all’epoca sostenemmo con convinzione la costituzione del Comune di Torino quale parte civile. Ad oggi possiamo dire che avevamo ragione perché quella triste data non può e non deve rimanere un giorno di un anno qualunque. Il triste sacrificio di quei sette lavoratori non deve essere stato per nulla. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 31 Ottobre 2012 In Interventi, News, Regione, Sinistra e Libertà Tags carabinieri, Cerutti, comparto, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, fuoco, Governo, Libertà, monica cerutti, pensioni, Piemonte, polizia, pompieri, Regione, Regione Piemonte, Sel, sicurezza, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, vigili
    share tweet +1
    0

    Insostenibili i tagli del Governo ai lavoratori del comparto sicurezza

    Il Consiglio regionale del Piemonte questa mattina ha incontrato i lavoratori del comparto sicurezza-difesa, vigili del fuoco e soccorso pubblico. Si tratta dei lavoratori che quotidianamente hanno la responsabilità di garantire servizi fondamentali alla popolazione e che negli ultimi anni sono stati vittime dei tagli economici di governi politici e tecnici.
    La questione che più ci preoccupa è quella relativa al sistema pensionistico. Dall’attuale Consiglio dei Ministri sarebbero state cancellate le previsioni di dimezzare gli anni di contribuzione figurative e le penalizzazioni sul sistema di calcolo. Il comparto della sicurezza inoltre è stato privato di risorse utili anche solo a rinnovare il parco macchine, fare rifornimento, comprare carta per gli uffici, ma anche delle risorse umane: è stato applicato il blocco del turnover. Leggi Tutto

  • Di giorgio Il 19 Marzo 2012 In Interventi, Lavoro, News, Regione, Sinistra e Libertà Tags difesa, monica cerutti, pensioni, Piemonte, Regione Piemonte, sicurezza, Sinistra Ecologia Libertà, sviluppo, tagli
    share tweet +1
    0

    SEL a fianco dei lavoratori del comparto della sicurezza

    Questa mattina in tutto il Piemonte sono scesi in piazza a protestare contro il Governo i rappresentanti del Silp-CGIL e della CGIL Funzione Pubblica, insieme alle altre organizzazioni sindacali. Questi lavoratori rappresentano il comporta della Sicurezza e della Difesa: Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Penitenziaria.

    Davanti alla Prefettura con loro c’eravamo anche noi. Non possiamo che condividere le loro preoccupazioni legate ad eventuali modifiche del sistema previdenziale di questo settore. Leggi Tutto

Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Deleghe di Giunta

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Inaugurazione AcquiLimpiadi
  • Spettacolo VOLO
  • Fabula vestimentaria
  • Inaugurazione CAV SvoltaDonna
  • Conferenza Stampa Torino Pride 2019

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok