Teatro di Alessandria, Coppola e Porchietto intervengano a sostegno dei suoi lavoratori
Ieri pomeriggio ad Alessandria abbiamo incontrato alcuni lavoratori della Fondazione del Teatro Regionale Alessandrino che ci hanno ribadito le loro preoccupazioni in relazione alla proroga della cassa integrazione, e in generale alla loro situazione lavorativa.
Insieme a loro vogliamo anche noi lanciare un appello forte e chiaro agli assessori competenti Coppola e Porchietto perché si impegnigno per risolvere le problematiche che mettono a rischio il futuro di questi 15 lavoratori. A fine marzo infatti è prevista la liquidazione dell’ente di riferimento, ma bisogna attivarsi per prorogare la cassa integrazione in deroga. Leggi Tutto
In via di nomina la Commissione per la terapia con animali
In relazione all’interrogazione, presentata il 07/01/2014, “Istituzione della Commissione per la terapia e l’attività assistite con animali”, abbiamo ricevuto gli elementi di risposta dal Settore Prevenzione e Veterinaria della Direzione regionale Sanità.
Con riferimento alla nostra richiesta di sapere quali siano i motivi del grave ritardo nell’istituzione della Commissione e nell’adottare un regolamento che individui modalità operative per lo svolgimento delle terapie e attività assistite con animali come previsto dagli articoli 7 e 9 della Legge Regionale n.11 del 18 febbraio 2010, ci è stato risposto come la procedura stabilita dalla legge regionale sopraccitata e dalla Deliberazione della Giunta Regionale 16 aprile 2012 n.24-3696 per l’istituzione della Commissione per la terapia e le attività assistite con animali sia piuttosto complessa, preveda l’indicazione di dodici diverse figure per lo più da parte di soggetti esterni alla Regione stessa e che tali soggetti, benché più volte sollecitati, abbiano tardato nel comunicare i nominativi richiesti prolungando l’iter del procedimento amministrativo. Leggi Tutto
Parità di genere in Regione, bene le intenzioni delle donne del PD però adesso passiamo ai fatti: sostengano un listino tutto in rosa per bilanciare la disparità tra i sessi
L’iniziativa delle donne del PD che oggi hanno chiesto una modifica della legge elettorale regionale con l’introduzione della doppia preferenza di genere deve fungere da spinta propulsiva per rendere effettivo in Piemonte il rispetto della legge numero 23/2012 che prevede per le consultazioni regionali “il principio della promozione della parità tra uomini e donne nell’accesso alle cariche elettive attraverso la predisposizione di misure che permettano di incentivare l’accesso del genere sottorappresentatoalle cariche elettive”. Leggi Tutto
L’esasperazione dei sindaci dei comuni montani che hanno interrotto il Consiglio regionale è la prova dell’incapacità di una maggioranza litigiosa e frammentata

Fondi UE, all’aula proposto un documento senz’anima. La prossima amministrazione avvii procedure di consultazione allargate per i successivi atti di programmazione
