
Delibere di Giunta a mia firma
In questo articolo i testi delle delibere di Giunta a mia firma presentate durante la X legislatura del Consiglio regionale del Piemonte.
Leggi Tutto

Ecco i testi dei disegni di legge contro le discriminazione e violenza di genere
Ieri hanno iniziato il loro percorso in Consiglio regionale i due disegni di legge regionale contro ogni forma di discriminazione e per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Leggi Tutto

Doppia preferenza e norme antidiscriminatorie non bastano: ci va una rivoluzione culturale sulla parità di genere
La doppia preferenza di genere e le norme antidiscriminatorie sono un primo passo ma il lavoro culturale da fare sulla parità di genere nelle istituzioni è ancora tanto. I risultati delle elezioni regionali viste con la lente d’ingrandimento della parità di genere ci dicono che tanto dobbiamo ancora lavorare. Leggi Tutto

Quirinale, una donna tra i delegati regionali piemontesi
Non solo il criterio di funzione. Nella scelta dei tre delegati piemontesi per l’elezione del Presidente della Repubblica si applichi anche il criterio di genere. Voglio sottolineare l’importanza dell’individuazione di una donna tra i tre rappresentanti della nostra regione per l’elezione del Capo dello Stato. Leggi Tutto

Ecco le Direttive di carattere programmatico per la cooperazione decentrata
Vivere con meno di un dollaro e venticinque centesimi al giorno, secondo una stima internazionale fondata su misuratori di povertà basati sul reddito sarebbero ben 1.200.000.000 le persone costrette ad affrontare quotidianamente una precarietà del genere. Secondo l’indice di povertà multidimensionale del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) del 2014 quasi un miliardo e mezzo di persone in 91 paesi vive nella povertà, subendo privazioni che coinvolgono salute, istruzione e qualità della vita. Nonostante la povertà sia mediamente in calo, quasi 800 milioni di persone sono a rischio di ricadere in uno stato di estrema povertà in caso di imprevisti. Inoltre 200 milioni di persone annualmente vengono colpite da catastrofi naturali e 45 milioni di individui sono sfollati a causa di conflitti e persecuzioni a fine 2012. È anche per loro che opera la cooperazione internazionale. Leggi Tutto