Finalmente una buona notizia! Nessun lavoratore precario della Regione Piemonte a casa a fine anno
Questa volta dobbiamo riconoscere l’impegno dell’assessore Vignale, che ha cercato di contenere i danni provocati da una circolare diramata giovedì scorso dal dipartimento nazionale del Ministero alla Funzione Pubblica, che ha di fatto stralciato l’emendamento approvato al Senato, cui si derogava ai tetti sulle assunzioni imposte dalla legge.
La soluzione trovata ci sembra un accettabile compresso: nessuno dei lavoratori precari rimarrà a casa. Questa mattina ci è stato infatti illustrato in Commissione Bilancio il Piano Occupazionale della Regione prima della sua approvazione in Giunta. Leggi Tutto
I precari del Politecnico occupano l’ufficio del Rettore. SEL presenta question time per il consiglio regionale di martedì in loro difesa
“Il precariato erode i diritti di tutti, anche i tuoi che ti senti garantito“: con questo motto i lavoratori precari del Politecnico di Torino questa mattina si sono riuniti in assemblea per chiedere la stabilizzazione dei loro contratti. Si tratta di circa 130 lavoratori, 83 a tempo determinato e 47 co.co.co, che di fatto fanno parte dell’organico dell’Ateneo torinese, ma che ciclicamente rischiano di rimanere disoccupati.
Dopo l’occupazione del Senato accademico, avvenuta il 23 settembre, oggi gli stessi lavoratori hanno occupato l’ufficio del Rettore che attualmente si trova in Germania. Leggi Tutto
Nessuna buona notizia per i parchi piemontesi. Necessari emendamenti all’assestamento di bilancio
Siamo molto preoccupati per la situazione finanziaria dei parchi piemontesi. A fine giugno avevamo presentato un’interrogazione a risposta immediata all’Assessore Casoni nella quale avevamo chiesto quali fossero le reali intenzioni politiche della Giunta Cota in merito al futuro dei lavoratori di questi enti e le risposte che ci aveva fornito l’Assessore Casoni non ci avevano soddisfatto per nulla già allora.
Oggi, a distanza di due mesi, purtroppo dobbiamo constatare che non sono stati fatti passi avanti e i sindacati del settore pubblico denunciano che i parchi del Piemonte rischiano il crac finanziario.
Una brutta notizia dal governo Monti per i precari della Regione Piemonte. Il presidente Cota lo incalzi
E’ una triste epopea quella che purtroppo vede protagonisti i circa 200 precari della Regione Piemonte. E’ stata impugnata dal Consiglio dei ministro la legge regionale che aveva proporogato il contratto dei lavoratori precari della Regione.
Molti dei contratti in discussione scadranno a breve termine. Il provvedimento regionale che il Consiglio dei Ministri ha impugnato dava ossigeno a questi lavoratori in attesa di una stabilizzazione. Leggi Tutto
Question time sui parchi piemontesi. L’unica certezza è l’attuale mancanza di risorse per i 430 lavoratori determinati
Oggi in Consiglio Regionale è stata audita una delegazione dei lavoratori dei Parchi piemontesi.
Sinistra Ecologia Libertà non sottovaluta l’allarme unitario che i sindacati hanno lanciato in difesa dei Parchi piemontesi. Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata all’Assessore Casoni nella quale abbiamo chiesto quali sono le reali intenzioni politiche della Giunta in merito al futuro dei lavoratori di questi enti. Leggi Tutto