La maggioranza si spacca sul garante dei detenuti. La maggioiranza ormai è alla farsa
Oggi in Commissione Bilancio in Regione Piemonte siamo nuovamente tornati a discutere della nomina del garante dei detenuti. Sul tavolo la proposta di decreto legge a firma Augusta Montaruli e Luca Pedrale che istituirebbe una figura duplice, volta a svolgere il ruolo di garante dei detenuti e delle guardie carcerarie. Questo progetto di legge andrebbe a modificare la legge del 2 dicembre 2009, n. 28.
Un altro pezzo della maggioranza, la Lega Nord, ha annunciato che sarebbe intenzionata a ripresentare il progetto di legge che mira a unire la figura del garante dei detenuti con quella del difensore civico. Leggi Tutto
Garante dei detenuti, nuovo passo indietro della maggioranza: ormai il pressapochismo regna. Vadano tutti a casa e finiamola qua
La maggioranza governata (si fa per dire) da Roberto Cota non è più in grado di garantire stabilità politica alla Regione Piemonte. Anche su un tema tanto delicato e neppure tanto complesso come quello del garante dei detenuti i consiglieri di centrodestra non sono riusciti a garantire una linea comune: pensiamo su temi molto più sensibili come quelli che ci si presenteranno nei prossimi giorni. Un esempio su tutti? L’aumento delle tasse regionali e in generale le politiche che dovranno essere messe in atto per risanare il nostro debito entro la fine di quest’anno. Leggi Tutto
Il Pdl ha illuso i precari, la scusa della non legittimità non regge. Nessuna precauzione per le leggi di loro interesse
Martedì eravamo presenti all’audizione sui precari della Regione con i rappresentanti sindacali.
Oggi possiamo affermare che Pedrale ha illuso i sindacati e i lavoratori. Il capogruppo del Pdl aveva dato ampie rassicurazioni sull’iter del provvedimento, riconoscendo l’alta competenza e l’utile ruolo dei lavoratori precari all’interno degli assessorati. Leggi Tutto