I parchi possono morire per mancanza di risorse. Multe dall’Europa per la violazione del programma Rete Natura 2000
La situazione dei parchi piemontesi è critica, ciò è dovuto al fatto che i trasferimenti dei finanziamenti regionali sono passati da 35 milioni nel 2008 a 22 milioni nel 2013 sufficienti a coprire solo il personale. Quest’anno non potranno essere coperte le spese di funzionamento e non potranno essere fatti ulteriori investimenti sulle aree protette: un danno enorme per il nostro territorio dal punto di vista ambientale. Leggi Tutto
Porremo la questione parchi nell’assestamento di bilancio regionale
Sicuramente non sono passati inosservati e hanno fatto tutto il baccano possibile: davanti alla sede della Regione Piemonte i lavoratori dei parchi e delle comunità montane si sono presentati con i campanacci e i fischietti. Pacificamente hanno fanno esplodere tutta la rabbia che avevano dentro e hanno chiesto a gran voce quello che gli spetta: a rischio ci sono gli stipendi e le tredicesime.
A non ricevere lo stipendio già a novembre potrebbero essere una novantina di lavoratori tra comunità montane ed enti parco, ma il problema presto potrebbe allargarsi a tutti e cinquecento i dipendenti del settore che vi sono in Piemonte. Leggi Tutto
Nessuna buona notizia per i parchi piemontesi. Necessari emendamenti all’assestamento di bilancio
Siamo molto preoccupati per la situazione finanziaria dei parchi piemontesi. A fine giugno avevamo presentato un’interrogazione a risposta immediata all’Assessore Casoni nella quale avevamo chiesto quali fossero le reali intenzioni politiche della Giunta Cota in merito al futuro dei lavoratori di questi enti e le risposte che ci aveva fornito l’Assessore Casoni non ci avevano soddisfatto per nulla già allora.
Oggi, a distanza di due mesi, purtroppo dobbiamo constatare che non sono stati fatti passi avanti e i sindacati del settore pubblico denunciano che i parchi del Piemonte rischiano il crac finanziario.
Difendiamo i Parchi piemontesi, un vero e proprio bene comune
Il 25 giugno il Gruppo consiliare di Sinistra Ecologia LIbertà con Vendola ha presentato in Consiglio Regionale un’interrogzione a risposta immediata sulla situazione dei parchi in Piemonte.
Non ci è stata nessuna garanzia sui lavoratori dei parchi piemontesi a tempo determinato, sono 430. Ci hanno detto che non ci sono risorse. Rischiamo che il sistema dei parchi piemontesi venga destinato alla privatizzazione e non sia più il bene comune che la nostra regiona ha e che vorrebbe continuare ad avere nel tempo per i piemontesi e per i loro figli.
Question time sui parchi piemontesi. L’unica certezza è l’attuale mancanza di risorse per i 430 lavoratori determinati
Oggi in Consiglio Regionale è stata audita una delegazione dei lavoratori dei Parchi piemontesi.
Sinistra Ecologia Libertà non sottovaluta l’allarme unitario che i sindacati hanno lanciato in difesa dei Parchi piemontesi. Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata all’Assessore Casoni nella quale abbiamo chiesto quali sono le reali intenzioni politiche della Giunta in merito al futuro dei lavoratori di questi enti. Leggi Tutto