
La Regione intervenga sulla questione Voice Care e convochi un tavolo con i vari soggetti interessati
Le istituzioni non lascino soli i lavoratori della Voice Care di Chivasso. Mancano solamente undici giorni al 28 aprile, termini ultimo entro il cui o verrà aperta una trattativa volta alla salvaguardia dei livelli occupazionali, oppure il torinese dovrà fare i conti con una crisi aziendale che graverà il tessuto sociale di altri 200 disoccupati.
Le istituzioni non si possono permettere di rimanere a guardare, ma devono agire in difesa dei lavoratori. Dopo lo scandalo Agrati, 82 lavoratori lasciati a casa da un’azienda in utile, non possiamo accettare che altri 200 torinesi vengano messi sulla strada senza la possibilità di “ricorrere in appello”. Leggi Tutto

TGLFF, da 4 anni lottiamo per la concessione del patrocinio. Sui temi etici Chiamparino sia chiaro e progressista
Sono lieta che Luca Cassiani abbia voluto mettere in evidenza il fatto che la Giunta Cota non abbia concesso il patrocinio della Regione Piemonte al (Torino Gay and Lesbian Film Festival). Quello che è stato sollevato oggi, durante la presentazione della 29esima edizione del festival, è un tema che noi riproponiamo ogni anno sin dall’inizio di questa legislatura. Si tratta di una battaglia che purtroppo abbiamo dovuto combattere da soli in questi quattro anni di Consiglio regionale. Leggi Tutto

Elezioni, ho deciso di correre chiedendo la preferenza dei piemontesi per contribuire all’affermazione del centrosinistra
Anche per rispetto delle istituzioni fino a oggi non ho ufficializzato la mia candidatura alle elezioni regionali che si terranno il prossimo 25 maggio. Oggi che la Cassazione ha confermato l’annullamento della proclamazione degli eletti alle elezioni regionali del Piemonte del 28 e 29 maggio 2010 dichiarando “inammissibile” il ricorso presentato dal governatore Roberto Cota, mi sento libera di farlo: ho deciso di correre chiedendo la preferenza dei piemontesi per contribuire ad un’auspicabile affermazione dello schieramento di centrosinistra; per dare forza a Sinistra Ecologia Libertà; per essere giudicata dai cittadini in relazione al lavoro che ho svolto in questi anni. Leggi Tutto

Un ultimo atto positivo per questo Consiglio: la nomina del Garante dei detenuti
Si potrebbe dire meglio tardi che mai. In zona Cesarini, il Consiglio regionale ha finalmente proceduto alla designazione del Garante dei diritti dei detenuti. Ricordiamo quanto sia stata travagliata questa nomina: in quattro anni abbiamo visto di tutto, dalla proposta della sua cancellazione a quella del suo accorpamento con la figura del Difensore Civico, fino a quella dell’istituzione di un Garante per le guardie carcerarie. Leggi Tutto

Privatizzazioni: Bono ci vuole parlare di quel che ha fatto Pizzarotti a Parma?
L’articolo 32 della Costituzione afferma che “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.” Dall’enunciazione di questo principio si evince il carattere pubblico della sanità, da mantenere nella logica del sistema sanitario universale, finanziato con la fiscalità generale. Ciò non ci deve essere ricordato dal M5S, che peraltro quando viene messo alla prova di governo non si caratterizza certo per la difesa dei servizi pubblici: Bono ci vuole parlare di quel che ha fatto Pizzarotti a Parma sulle privatizzazioni? E’ ora che iniziamo a dirlo. Leggi Tutto