
Orfani di femminicidio: implementare la banca dati e istituire un fondo loro dedicato
Non possiamo e non dobbiamo dimenticarci degli orfani delle vittime di femminicidio. Anche loro sono vittime perché perdono, in modo differente, entrambi i genitori e le istituzioni devono stare loro vicino. I modi per farlo ci sono. Porrò il tema sul tavolo della Cabina di regia nazionale contro la violenza sulle donne. Leggi Tutto

Online il Portale di informazione antidiscriminazione LGBT
È attivo il Portale di informazione antidiscriminazione LGBT previsto dalla Strategia nazionale in attuazione di una raccomandazione del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa del 2010. Il sito è raggiungibile all’indirizzo internet: www.portalenazionalelgbt.it. Leggi Tutto

Anche le immagini uccidono: una campagna contro la speculazione sulla sofferenza
“Anche le immagini uccidono”! È questo lo slogan che ReDANI, Rete della Diaspora Africana Nera in Italia, ha scelto per la campagna contro l’uso indiscriminato delle immagini che troppo spesso associazioni e organizzazioni non governative utilizzano per sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi da destinare alla solidarietà internazionale. Leggi Tutto

Ampliare il sistema SPRAR anche nelle province dove non è presente
Si celebra domani la Giornata internazionale per i diritti dei migranti, un evento che è stato proclamato nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare l’approvazione della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie avvenuta nel 1990. Leggi Tutto

Iscrizione obbligatoria dei minori stranieri al SSN: non può essere un boomerang, ma un atto di civiltà riconosciuto dalla stessa FIMP
Questa mattina l’organizzazione sindacale FIMP ha espresso preoccupazione in merito all’approvazione della delibera di Giunta regionale che prevede l’iscrizione obbligatoria dei minori stranieri, anche privi di permesso di soggiorno, al servizio sanitario nazionale. Leggi Tutto