
Diventare tutore di minori stranieri non accompagnati, un’opportunità di cittadinanza attiva. Anche in Piemonte è attivo il bando
Domani si terrà al Campus Einaudi di Torino un seminario durante il quale la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza presenterà il “Bando aperto per la selezione e formazione di tutori volontari per minori stranieri non accompagnati“. Leggi Tutto

Telelavoro, la Regione Piemonte finanzia 10 progetti: una misura attenta alle condizioni di lavoro e all’ambiente
Finanziati dieci progetti finalizzati alla realizzazione di formule organizzative di lavoro decentrato per introdurre e/o rafforzare modelli flessibili di telelavoro per enti pubblici. La Giunta regionale dà così attuazione al Bando regionale emanato nel luglio del 2016. I progetti approvati coinvolgeranno in totale settantotto destinatari/e. La tipologia di telelavoro richiesta è in quasi tutti i casi di tipo domiciliare. Leggi Tutto

Violenza di genere: per il Piemonte la tutela dei minori è prioritaria
Giulia Balestri è stata presa a bastonate in faccia fino alla morte. A ucciderla è stato il marito dopo la loro udienza di separazione. L’ultima vittima di un femminicidio è una donna di Ravenna e la storia rispetta il solito copione: una storia d’amore dalla quale sono nati anche tre figli che finisce e la follia di un uomo che uccide l’ex compagna perché convinto di esercitare un diritto di proprietà. Leggi Tutto

Minori stranieri non accompagnati: approvati i requisiti minimi per la seconda accoglienza
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato, su proposta mia e del collega Augusto Ferrari, i requisiti strutturali e gestionali per le strutture di seconda accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Un provvedimento che recepisce le indicazioni della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e che ha lo scopo di creare omogeneità sui territori. Leggi Tutto