Domani è la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia: la Regione Piemonte si ricorda che l’anno scorso è stato votato un ordine del giorno che prevedeva l’adesione?
Era il 19 luglio del 2012 quando il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato un Ordine del Giorno presentato dal Gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà che prevedeva l’adesione da parte della Regione Piemonte alla Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia dal 2013 in avanti.
L’obiettivo dell’iniziativa era quello di sensibilizzare e prevenire qualsiasi manifestazione di intolleranza e violenza di genere. La ricorrenza cade domani perché riprende la data in cui nel 1990 venne rimossa ufficialmente l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle patologie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità. Leggi Tutto
Matrimoni omosessuali: la Corte Europea stabilisce un importante precedente sulla laicità delle istituzioni

Oltre le parole.. i fatti: l’impegno di SEL a fianco del movimento GLBTQ
Tra le parole e i fatti in politica vi è una staccionata, come quelle che dividono i recinti dai campi aperti. Sinistra Ecologia Libertà questa staccionata più volte l’ha scavalcata portando il livello della discussione dalla fase embrionale degli intenti e delle parole a quella dei fatti. Non è un caso se oggi il centrosinistra dibatte sui matrimoni omosessuali e sulla possibilità di adozione per coppie composte da persone dello stesso sesso. Leggi Tutto
Ipocrisia all’italiana: gli omosessuali non si possono sposare in Italia, ma le nozze all’estero sono riconosciute
Dopo Reggio Emilia, Rimini e Milano anche la Questura di Roma sancisce il rispetto di un diritto dei cittadini omosessuali mettendo però in evidenza l’ipocrisia del nostro sistema legislativo.
Un cittadino israeliano ha infatti ottenuto il permesso di soggiorno per “motivi familiari” in quanto marito di un italiano. Idan, questo è il suo nome, ha sposato ad Oslo il suo compagno Emanuele. In Norvegia il matrimonio omosessuale è già realtà, in Italia no.
Il ragazzo israeliano la settimana scorsa ha presentato alla Questura di Roma richiesta per il permesso di soggiorno che gli è stato concesso perché una volta ricevuti gli atti originali e verifato che fossero validi non esisteva più alcun motivo per negare la concessione di un diritto. Leggi Tutto