
Il percorso tracciato da Emma Bonino è quello che ha intrapreso la Regione Piemonte
Questa mattina in Consiglio regionale è stata presentata la campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare che vuole superare la legge Bossi-Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro. A declinare le motivazioni della necessità di avanzare una proposta di questo tipo è intervenuta anche l’onorevole Emma Bonino, Ministra degli affari esteri del Governo Letta. Leggi Tutto

Orfani di femminicidio: vittime al quadrato di un deficit di laicità
Ormai è evidente: siamo e saremo costretti a fare i conti sempre più spesso con quello che possiamo definire un vero e proprio “deficit di laicità” di cui spesso a soffrirne è il Parlamento. E pensare che Camera e Senato dovrebbero essere i luoghi a tutela dei diritti di tutti i cittadini e le cittadine italiane, ma a questo punto il condizionale è d’obbligo. Leggi Tutto

Consultazione pubblica per la stesura del Regolamento attuativo della legge regionale contro le discriminazioni
L’assessorato ai Diritti della Regione Piemonte avvia una consultazione pubblica sulla bozza di Regolamento attuativo previsto dalla Legge regionale 23 marzo 2016, n. 5, “Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale”. La Legge prevede all’art. 13, comma 3, che entro 180 giorni dalla sua approvazione si proceda, ai sensi dello Statuto, con l’approvazione di un Regolamento attuativo. Leggi Tutto

Vittime dell’immigrazione, celebriamole promuovendo la cittadinanza con una nuova legge
Era il 3 ottobre del 2013. Erano le 6.30 circa del mattino quando alcuni pescherecci locali lanciavano un primo allarme in merito al naufragio di un’imbarcazione con a bordo migranti provenienti dall’Eritrea, dal Ghana, dalla Somalia, dall’Etiopia e dalla Tunisia: il bilancio finale conterà 366 vittime accertate, circa 20 presunti dispersi e 155 superstiti di cui 41 minori. Quella notte la Guardia Costiera per giungere sul luogo del naufragio impiegò quasi un’ora e i primi soccorsi furono merito degli stessi pescatori che lanciarono l’allarme. Leggi Tutto

Violenza di genere: per il Piemonte la tutela dei minori è prioritaria
Giulia Balestri è stata presa a bastonate in faccia fino alla morte. A ucciderla è stato il marito dopo la loro udienza di separazione. L’ultima vittima di un femminicidio è una donna di Ravenna e la storia rispetta il solito copione: una storia d’amore dalla quale sono nati anche tre figli che finisce e la follia di un uomo che uccide l’ex compagna perché convinto di esercitare un diritto di proprietà. Leggi Tutto