Proroga di sei mesi per l’IPLA, ma è necessaria una nuova progettualità per lo sviluppo del Piemonte
E’ stato affrontato in I Commissione in presenza dell’assessore Agostino Ghiglia il tema della riorganizzazione delle partecipazioni della Regione Piemonte. Riconosciamo come un atto di buon senso l’avvio di ogni discussione dalle tre realtà più critiche, ovvero quelle che sono toccate dalla spending review: IPLA, IMA, SPT.
Dalla discussione di oggi è emersa una grossa novità che ha una valenza negativa ed una positiva: i termini della spending review sono stati prorogati di sei mesi. L’aspetto positivo è che questo periodo di tempo sarà utilizzato dall’assessorato alle partecipate, in accordo con quelli ai parchi e all’agricoltura, per comprendere come poter riorganizzare ed ampliare le attività dell’IPLA, visto che in queste settimane nessun privato ha manifestato interesse per l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente. Leggi Tutto
Sulle partecipate della Regione qualche luce per l’IPLA, serve l’interesse degli altri soci: Regione Val d’Aosta e il Comune di Torino
Oggi è proseguito in commissione bilancio l’esame del piano strategico di razionalizzazione delle partecipate della Regione Piemonte.
Le prime ad essere poste sotto i riflettori sono IPLA, Sviluppo Piemonte Turismo e IMA, per le quali si deve procedere o all’alienazione o allo scioglimento, dovendo applicare la Spending Review nazionale.
Noi abbiamo più volte sollevato delle perplessità sulla inesorabilità di questo adeguamento, date le caratteristiche specifiche delle società interessate. Leggi Tutto
Sulle partecipate Ghiglia rinvia tutto al 31 maggio, ma sull’assessore pesano le resistenze di ProgettAzione

Ghiglia apre al salvataggio dell’IPLA: finalmente una buona notizia. Adesso lavoriamo per salvaguardare questa realtà
Finalmente una buona notizia per i lavoratori dell’IPLA, Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente. Questa mattina durante l’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio 2012 dell’istituto, l’assessore regionale ai Rapporti con le società a partecipazione regionale, Agostino Ghiglia, ha aperto al salvataggio della partecipata. E’ una presa di posizione che accogliamo con favore, si tratta di una boccata di ossigeno.
Non vogliamo lasciarci andare a facili entusiasmi, sappiamo che il cammino è tortuoso. E’ da tempo che cerchiamo di fare comprendere alla Giunta regionale le motivazioni che rendono l’IPLA un vero e proprio patrimonio per il nostro territorio. Leggi Tutto
La nottata è passata, il sapore è agrodolce: bene per il CSI, male per l’IPLA
La nottata è passata ed è agrodolce il sapore che ci rimane in bocca dopo la maratona per l’approvazione del Bilancio in Consiglio regionale. Abbiamo cercato di limitare i danni di questa Giunta, in parte ci siamo riusciti, ma rimane forte il rammarico per quello che non abbiamo potuto fare.
Il CSI-Piemonte da questa mattina ha una nuova missione: razionalizzare e omogeneizzare il sistema informativo del sistema sanitario regionale. La nostra è stata ed è una battaglia di civiltà a tutela dei lavoratori del consorzio e dei cittadini piemontesi che meritano sevizi snelli, semplici e veloci. Leggi Tutto