
Il Pride compie cinquant’anni
I moti di Stonewall iniziarono nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 a New York. L’anno successivo vennero ricordati per la prima volta dalla comunità GLBT, che ha iniziato a rivendicare il diritto ad essere visibile e di conseguenza avere pari opportunità nella società.
Questo il senso profondo delle manifestazioni che si svolgono ogni anno da cinquant’anni in tutto il mondo in questo periodo.
Quest’anno però la pandemia ha spostato on line molte celebrazioni, come è avvenuto a Torino la scorsa settimana, rendendo di conseguenza meno visibile questa ricorrenza, quando invece proprio il Covid-19 la rende ancora più densa di significato. Leggi Tutto

CECENIA, LA CITTÀ DI TORINO E LA REGIONE PIEMONTE SCRIVERANNO ALL’AMBASCIATORE RUSSO A ROMA
La Città di Torino e la Regione Piemonte intendono intervenire per sottolineare con preoccupazione la situazione di persecuzione che coinvolge nella Federazione Russa e, in particolare in Cecenia, le persone gay, lesbiche, bisessuali e trans.

La politica non si fermi al solito tweet, riconsideri i rapporti con la Cecenia e la Russia
La politica vada oltre i 140 caratteri di un tweet e si schieri in modo concreto e fattivo contro chi nega i diritti umani. Le Istituzioni possono e devono assumere posizioni ufficiali. Le amministrazioni regionali e comunali, che hanno rapporti diretti con Cecenia e anche Russia, dovrebbero esercitare la loro autorità per fare loro pressione in una sorta di moral suasion. Gli interessi commerciali ed economici vengono dopo i diritti umani. Leggi Tutto

Discriminazione: il Centro di Coordinamento regionale contro le Discriminazioni invierà una lettera al parroco di Rivarolo per il giornale della diocesi
Secondo don Raffaele Roffino, il parroco di Rivarolo, l’articolo di Cristina Zaccanti sull’omosessualità pubblicato sul bollettino parrocchiale “serve proprio a stimolare la discussione e il confronto” e se arriveranno altri articoli sul tema, anche in risposta a questo, saranno pubblicati. È per questo che ho dato mandato agli uffici del Centro di Coordinamento regionale contro le Discrimiinazioni di preparare una lettera di risposta da inviare alla diocesi con la preghiera di pubblicazione. Leggi Tutto

Cambiare rotta. Il Piemonte sia attento ai diritti di tutte e tutti
Cambiare rotta. Il Piemonte deve essere finalmente attento ai diritti di tutte e di tutti, quindi anche al mondo GLBT.
Il conferimento del patrocinio della Regione al Torino Pride è un atto simbolico, ma che darà avvio a politiche di facoltà regionale in tema. Leggi Tutto