Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 11 Aprile 2016 In News Tags europea, frontiere, Immigrazione, mattarella, salvini, ue, unione, vinitaly
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Salvini pensi prima di parlare

    Salvini pensi prima di parlare

    “Pensa, prima di parlare pensa; prima di dire e di giudicare prova a pensare“. Un consiglio per Matteo Salvini adattando una canzone di Fabrizio Moro. Il leader della Lega Nord ha avuto troppa fretta nel commentare le dichiarazioni del Presidente della Repubblica durante Vinitaly. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 14 Ottobre 2015 In News Tags europea, Immigrazione, macro regione
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su La macro-regione europea può rinascere partendo dal modello di accoglienza piemontese

    La macro-regione europea può rinascere partendo dal modello di accoglienza piemontese

    La gestione dell’accoglienza dei migranti in Piemonte può diventare un modello da seguire per tutti i territori regionali europei. Questa mattina ho incontrato Michel Vauzelle, presidente de la Région Provence-Alpes-Cote d’Azur, a margine del terzo Forum Mondiale dello Sviluppo economico locale e abbiamo discusso del percorso da avviare per costruire politiche d’accoglienza comuni tra Regioni europee. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 22 Ottobre 2014 In News, Pari Opportunità e Diritti Tags 2013-bis, centri di identificazione ed espulsione, centro, Cie, espulsione, europea, legge, permanenza, tempo
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su CIE, cambiano i tempi massimi di permanenza. Si dia attuazione alla nuova norma

    CIE, cambiano i tempi massimi di permanenza. Si dia attuazione alla nuova norma

    Cambiano in modo radicale i tempi di permanenza all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione, si passerà dagli attuali 18 mesi a un limite massimo di 90 giorni. È stata infatti approvata dalla Camera dei Deputati in via definitiva la Legge Europea 2013-bis che, tra le altre cose, prevede che il migrante in attesa di idenitificazione possa essere trattenuto nel CIE per un periodo complessivo di 30 giorni, che diventano 3 mesi nel caso in cui siano emersi elementi che possano rendere probabile un’identificazione. In quel caso il questore può chiedere una o più proroghe, ma fino a un massimo di 90 giorni. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 4 Marzo 2014 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, europea, Fondi, Libertà, monica cerutti, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, unione
    share tweet +1
    0

    Fondi UE, all’aula proposto un documento senz’anima. La prossima amministrazione avvii procedure di consultazione allargate per i successivi atti di programmazione

    Oggi in Consiglio regionale abbiamo discusso il documento strategico unitario per la programmazione 2014-2020: il gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà non ha partecipato al voto in quanto riteniamo che quello che è stato proposto all’aula fosse un documento privo di anima e difficilmente apprezzabile, o modificabile.
    E’ stato compilato, in modo didattico seguendo le indicazioni dell’Unione Europea, un documento impersonale che non coglie le specificità del nostro territorio e che potrebbe benissimo essere applicato a una qualsiasi altra Regione italiana.  Leggi Tutto
  • Di Luca Il 30 Agosto 2013 In News, Pari Opportunità e Diritti, Regione, Sinistra e Libertà Tags Carcere, carceri, celle, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, corte, dignitose, diritti, Ecologia, emergenza, europea, Libertà, monica cerutti, Piemonte, poco, Regione, Regione Piemonte, Sel, severino, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, strasburgo, umani
    share tweet +1
    0

    Visita al carcere di Torino. Nessun risultato dai decreti svuotacarceri. Grande attesa per l’amnistia

    La visita alla Casa Circondariale di Torino ci ha permesso di fare una fotografia approfondita dello stato attuale della struttura carceraria.

    Non abbiamo voluto, a differenza di altre visite istituzionali, anche recenti, concentrare la nostra attenzione su qualche ospite più illustre di altri, constatando che dietro le sbarre le persone sono tutte uguali e il sovraffolamento rende le loro condizioni di permanenza nella struttura piuttosto pesanti. Leggi Tutto

Pagina 1 di 212»
Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Genere e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa
  • Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
  • Le seconde generazioni dimenticate
  • Coding: programmare per non farsi programmare
  • Intelligenza artificiale a Torino, viva la differenza

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok