
La Regione Piemonte in campo per il 25 Novembre

I primi risultati del nostro lavoro
La fine dell’anno 2014 ci offre l’opportunità di un primo bilancio sulle attività che il nostro Assessorato ha promosso nell’ambito delle deleghe di competenza.
PARI OPPORTUNITA’
A fine 2014, l’Amministrazione regionale ha stanziato un milione di euro a sostegno dei centri antiviolenza e delle case rifugio con la pubblicazione di un bando regionale per l’accesso ai finanziamenti e per il sostegno alle attività a favore delle donne vittime di violenza.
8 marzo a Torino: una scarsa partecipazione politica fa temere che sull’autodeterminazione femminile incombano le piccole o larghe intese. L’ipocrisia sull’obiezione di coscienza un falso problema
Nel corteo per i diritti alle donne dell’8 marzo a Torino registro una scarsa partecipazione politica. Avrei voluto invece incontrare colleghe e colleghi, anche se ci siamo impegnati ad un’adesione senza simboli politici.
Credo che il tema a cui era dedicato l’8 marzo di quest’anno, vale a dire l’autodeterminazione femminile, i diritti delle donne, sia troppo importante e avrebbe dovuto trovare maggiore attenzione anche nelle file della politica.
Non vorrei che i diritti delle donne dovessero passare sotto traccia, ed essere sacrificati sull’altare di piccole o larghe intese, presenti o future. Leggi Tutto