Sui diritti per le coppie omosessuali il discorso è aperto, ma il PD non faccia passi indietro
Sui diritti per le coppie omosessuali il discorso è aperto, ma il PD non faccia passi indietro. Oggi i parlamentari del Partito Democratico hanno presentato una Proposta di Legge volta al riconoscimento giuridico delle persone conviventi. Vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno e quindi accogliamo con favore il dibattito che è nato all’interno dei democratici. La discussione interna ad un partito deve sempre essere accolta con favore perché sintomo di apertura. Leggi Tutto
La questione dei diritti civili non può essere secondaria come sostiene Fioroni
Sul riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali rispettiamo il dibattito interno al Partito Democratico e soprattutto apprezziamo la posizione che nei giorni scorsi ha espresso il Segretario del PD Pier Luigi Bersani che di fatto ha riaperto la discussione ed ha portato la questione all’interno dell’agenda politica.
Non riusciamo però a comprendere come si possa immaginare di creare un’alternativa di governo mettendo in secondo piano i temi etici, come vorrebbe l’esponente dello stesso PD Fioroni. Leggi Tutto
“Una volta per tutti” – Proposta di legge popolare sulle unioni civili
Oggi è stata presentata a Milano la campagna “Una volta per tutti” con la quale si raccoglieranno le firme per presentare in Parlamento una proposta di legge popolare sulle unioni civili.
In Italia sono 1.500.000 al momento le coppie, omosessuali ed eterosessuali, che, pur vivendo sotto lo stesso tetto, non trovano nel nostro ordinamento giuridico alcuna forma di regolamentazione dei doveri reciproci derivati dalla convivenza, né tantomeno di tutela dei propri diritti.
Presentazione campagna “Vorrei ma non posso”
Questa mattina, 30 maggio 2012, presso il Circolo dei Lettori a Torino è stata presentata la campagna “Vorrei ma non posso” a favore del matrimonio omosessuale in Italia. L’evento principale della campagna si terrà il 16 giugno quando verranno celebrate nozze simboliche da parte di rappresentanti delle istituzioni torinesi.
L’indagine Istat ci ha raccontato di un Paese mille miglia più avanti della politica sulle coppie omosessuali
E’ sempre bello vedere come gli italiani siano più avanti della classe politica che li governa. Nella Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, l’Istat ci ha raccontato di un Paese che non può che farci sperare in positivo per il futuro.
Secondo l’istituto di statistica gli italiani che ritengono giusto che una coppia omosessuale possa sposarsi sono il 43.9%, mentre il 60% degli italiani sarebbe favorevole a riconoscere per legge gli stessi diritti di una coppia sposata alle coppie conviventi di persone omosessuali.
Dobbiamo osservare attentamente la fotografia che è stata scattata dall’Istat perché mette davanti agli occhi della classe politica la sacra verità: il Paese è pronto a leggi finalmente civili su questi temi. La società italiana chiede che le coppie omosessuali possano avere pari diritti e doveri. Leggi Tutto