
Il Pride compie cinquant’anni
I moti di Stonewall iniziarono nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 a New York. L’anno successivo vennero ricordati per la prima volta dalla comunità GLBT, che ha iniziato a rivendicare il diritto ad essere visibile e di conseguenza avere pari opportunità nella società.
Questo il senso profondo delle manifestazioni che si svolgono ogni anno da cinquant’anni in tutto il mondo in questo periodo.
Quest’anno però la pandemia ha spostato on line molte celebrazioni, come è avvenuto a Torino la scorsa settimana, rendendo di conseguenza meno visibile questa ricorrenza, quando invece proprio il Covid-19 la rende ancora più densa di significato. Leggi Tutto

La Regione Piemonte presente al Torino Pride
La Regione Piemonte parteciperà anche quest’anno al Torino Pride. Sfilerò per le vie di Torino a testimonianza di quanto sia importante che le istituzioni, soprattutto quando si parla di diritti, decidano senza ambiguità da che parte stare. Leggi Tutto

Tre impegni concreti della Regione Piemonte per celebrare il Transgender Day of Remember (TDoR) 2014
Tre impegni concreti della Regione Piemonte per celebrare il Transgender Day of Remember (TDoR) 2014. Il 22 ottobre anche a Torino verranno ricordate e commemorate le vittime dell’odio e del pregiudizio anti-transgender. Quest’anno il Coordinamento Torino Pride per celebrare il TDoR ha organizzato una marcia, Trans Freedom March, che si terrà sabato 22 novembre e partirà alle 16.30 da piazza Vittorio Veneto. Leggi Tutto

Ho aderito al documento del Coordinamento Torino Pride
Ho aderito al documento che Arcigay Torino ha sottoposto ai candidati alle prossime Elezioni Regionali del 25 maggio: documento di sintesi delle richieste del movimento LGBTQ piemontese redatto dal Coordinamento Torino Pride GLBT e sottoscritto dalle associazioni Tessere le Identità, Arcigay Figli della luna di Cuneo, Arcigay Vercelli-Valsesia. Il mio impegno contro le discriminazione e per i diritti di tutti proseguirà anche durante il mio lavoro nel prossimo consiglio regionale.