Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 29 Gennaio 2013 In News, Regione Tags 2013, Camera, centro, centro sinistra, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Cota, deputati, Ecologia, elezioni, Libertà, Monferino, monica cerutti, nichi, ospedali, Piemonte, politiche, Regione, Regione Piemonte, sanità, Sel, senato, senatori, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, valdesi, Vendola
    share tweet +1
    0

    Siamo alla Caporetto della riforma sanitaria regionale

    Oggi davanti alla Regione si sono trovati a manifestare insieme sindaci e cittadini del Pinerolese a protestare per la chiusura degli ospedali Valdesi, con sindaci e operatori sanitari contrari alla chiusura dell’emodinamica del San Luigi di Orbassano.
    A difesa dell’emodinamica sono state raccolte ben 35 mila firme di cittadini e cittadine. Un numero tutt’altro che irrisorio.
    Gli amministratori del pinerolese denunciano che così come è avvenuto al Valdese di Torino anche a Pomaretto siano stati eseguiti interventi di ristrutturazione che risulterebbero uno spreco di risorse pubbliche a fronte della chiusura della struttura. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 28 Gennaio 2013 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags 2013, anagrafe, Camera, centro, centro sinistra, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Cota, deputati, Ecologia, eletti, elezioni, Lega, Libertà, Monferino, monica cerutti, nichi, nord, Piemonte, politiche, Regione, Regione Piemonte, Sel, senato, senatori, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, trasparenza, Vendola
    share tweet +1
    0

    Cota non ha l’autorevolezza per pretendere trasparenza dal suo assessore Monferino? O non considera la trasparenza un valore?

    E’ il suo assessore migliore, quello che ha fortemente voluto, che ha difeso e sul quale ha puntato per procedere a quella che definisce, solo lui, una vera e propria rivoluzione per la Sanità piemontese. Paolo Monferino però è un battitore libero, uno dal pedigree di razza, uno che in questa vita da uomo di Giunta non ha mai nascosto l’insofferenza per la politica, i suoi riti e i suoi uomini: non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, figuriamoci da Cota. Le regole evidentemente gli interessano solo se le reputa opportune, per se stesso, ed è per questo che probabilmente non ha ancora adempiuto agli obblighi di legge che prevedono la pubblicazione dei dati di reddito e di patrimonio, i beni mobili e immobili posseduti, le partecipazioni in società quotate e non e la consistenza e l’entità degli investimenti. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 28 Gennaio 2013 In Lavoro, News, Sinistra e Libertà Tags 2013, api, Camera, cellino, centro, centro sinistra, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, deputati, Ecologia, elezioni, fannulloni, ichino, imprese, Lavoro, Libertà, monica cerutti, nichi, piccole, Piemonte, politiche, Regione, Regione Piemonte, Sel, senato, senatori, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    La nostra Riforma del Lavoro non è la flessibilità di Ichino, nè i licenziamenti di Cellino

    Se la soluzione che i professoroni continuano ad indicare per la disastrosa situazione del mercato del lavoro in Italia è maggiore flessibilità e libertà di licenziamento, vuol dire che non hanno capito nulla del Paese che li circonda e che nemmeno si sforzano di osservarlo.
    Il Professor Ichino, che sarà questa sera a Torino, dovrebbe ricordare come il concetto di flessibilità introdotto nel nostro Paese da Berlusconi, si sia trasformato nel tempo di uno sternuto in precarietà: vuole per caso rendere ancora meno sicuro il futuro ai giovani italiani? Oggi in Italia ci sono 46 forme contrattuali: è inaccettabile. Dobbiamo lavorare per ridurre il loro numero. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 28 Gennaio 2013 In News, Pari Opportunità e Diritti, Sinistra e Libertà Tags 2013, antifascismo, Berlusconi, Camera, centro, centro sinistra, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, deputati, Ecologia, elezioni, fascismo, Libertà, monica cerutti, mussolini, nichi, partigiani, Piemonte, politiche, Regione, Regione Piemonte, Sel, senato, senatori, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, svastica, Torino, Vendola
    share tweet +1
    0

    Davanti all’infamia di certi gesti deve essere ribadito il valore dell’Antifascismo

    Infangare la memoria della lotta partigiana imbrattando una lapide che ricorda quattro valorosi difensori della libertà del nostro Paese è un gesto infame che carica di maggior valore il significato dell’antifascismo anche ai giorni nostri.
    In Italia è ancora saldo il germe di una certa ideologia. A testimonianza ci sono le parole di Silvio Berlusconi che ieri ha inopportunamente reso omaggio alla Memoria di Benito Mussolini e non a quella dei deportati della seconda guerra mondiale: ebrei, disabili, omosessuali, zingari, oppositori politici, minoranze religiose. I più deboli e meno rappresentati. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 25 Gennaio 2013 In News, Pari Opportunità e Diritti, Sinistra e Libertà Tags 2013, assassinio, Camera, centro, centro sinistra, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, deputati, donne, Ecologia, elezioni, femminicidio, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, politiche, Regione, Regione Piemonte, Sel, senato, senatori, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola, vercelli, violenza
    share tweet +1
    0

    Chi uccide non lo fa per esasperazione. Il femmicidio va raccontato senza ambiguità

    Non viveva più insieme al suo assassino da tre anni. Si chiamava Donika Xhafa e abitava a Vercelli l’ultima vittima del dramma del femminicidio. Lo schema è quello classico, che ormai tristemente conosciamo come la tragica trama di un film: lui esce di casa e si dirige con la sua macchina da Calliano d’Asti fino a Vercelli, dove lei abita; cerca di convincerla a riallacciare i rapporti; i due litigano e, da ricostruzione giornalistica: “esasperato dai continui rifiuti, ha estratto la pistola e l’ha uccisa, lasciandola in una pozza di sangue ormai priva di vita in mezzo alla strada”. Leggi Tutto

Pagina 4 di 6« Prima«...23456»
Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Genere e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa
  • Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
  • Le seconde generazioni dimenticate
  • Coding: programmare per non farsi programmare
  • Intelligenza artificiale a Torino, viva la differenza

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok