L’Authority dei trasporti a Torino non è la TAV: no alla banalizzazione del dibattito
Non nascondo un forte disagio come amministratrice piemontese sul dibattito che ha accompagnato la ormai quasi certa assegnazione a Torino dell’Autorità per la regolazione dei trasporti.
Credo che siano alquanto spropositati i toni trionfalistici di una scelta che sembrerebbe quasi andare a risollevare l’economia piemontese, e dall’altra anche le valutazioni contrarie che riconducono qualsiasi politica trasportistica regionale alla famigerata linea ad alta velocità Torino-Lione.
La decisione di istituire l’Autorità è stata prevista con il decreto-legge n. 201/2011. Leggi Tutto
Sulla Tav la buona politica ritorni a esercitare il suo ruolo. Il vuoto lasciato ha già condotto a una tragedia

Oggi il bilancio umano che paghiamo è inaccettabile. Siamo in apprensione in seguito all’incidente di cui è rimasto vittima Luca Abbà, uno dei leader storici del Movimento No Tav della Val di Susa. Leggi Tutto