
Progetti di cooperazione e politiche per l’immigrazione: l’esperienza virtuosa di Asti
Dove c’è responsabilità si possono costruire percorsi di inclusione virtuosi, ne ho avuto ancora una volta la conferma mercoledì scorso ad Asti dove ho partecipato alla presentazione dei progetti di cooperazione decentrata “Rafforziamo le donne contadine” e “Percorsi creativi e futuri innovativi per giovani senegalesi e ivoriani“. Si tratta di esperienze che sono sostenute dalla Regione Piemonte. Leggi Tutto

Migranti sfruttati in agricoltura: trovare soluzioni che guardino al modello dell’accoglienza diffusa
È necessario trovare soluzioni contro lo sfruttamento dei lavoratori migranti in agricoltura; di questo abbiamo parlato sabato mattina a Saluzzo in occasione della presentazione del “Rapporto Progetto Presidio – Nella terra di nessuno. Lo sfruttamento lavorativo in agricoltura” redatto dalla Caritas. Leggi Tutto

Riportare la cooperazione internazionale all’interno dell’agenda politica della Regione Piemonte
Sistema ONG verso Terra Madre 2014, è questo il titolo del seminario di condivisione e di riflessione sul tema Agricoltura Familiare e Cooperazione Internazionale che si è tenuto oggi pomeriggio presso il Centro Incontri della Regione Piemonte. All’incontro era presente Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food e hanno partecipato esponenti del CISAO, della Coldiretti Piemonte, del Consorzio delle ONG piemontesi e del Co.Co.Pa. Leggi Tutto
Cota difende l’indifendibile Sacchetto
Questa mattina in Consiglio regionale è stata discussa la mozione di sfiducia all’Assessore all’Agricoltura. Il Presidente Cota anche in questa volta ha perso un’occasione, cioè tenere un atteggiamento coerente alla realtà, invece che esaltare le doti di Sacchetto: se in passato lo aveva definito il miglior Assessore mai visto in Piemonte, oggi ha dichiarato che è “assolutamente competente”. Siamo davanti ad un evidente tentativo di mistificazione della realtà.
Che l’operato di Sacchetto sia stato totalmente inadeguato è evidente a tutti: non dimentichiamoci l’audizione di qualche settimana addietro nella quale alcune associazioni di cacciatori proprio in Consiglio regionale avevano evidenziato gli errori di gestione dell’assessorato. Leggi Tutto