Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 22 Marzo 2018 In Diritti dei consumatori, News Tags acqua, risorse idriche
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Una sfida da vincere: proteggere l’acqua

    Una sfida da vincere: proteggere l’acqua

    Si celebra oggi, giovedì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua 2018, il tema è “Nature for Water”. Che significa? Che è aperto un confronto su come usare le soluzioni che si trovano in natura per ridurre le inondazioni, la siccità e l’inquinamento delle acque. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 22 Marzo 2017 In Diritti dei consumatori, News Tags acqua, alimentare, idrico, l'acqua è di tutti non mangiamone troppa, spreco, una buona occasione
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su L’acqua è un bene prezioso, ma non per tutti è un bene accessibile

    L’acqua è un bene prezioso, ma non per tutti è un bene accessibile

    L’acqua è un bene prezioso, ma non per tutti è un bene accessibile. Ben 923.000.000 di persone nel mondo non hanno libero accesso all’acqua potabile. È per questo che è necessario riflettere quotidianamente su quelli che sono i nostri comportamenti e sulle azioni, anche involontarie, attraverso le quali ci possiamo rendere protagonisti di spreco di acqua. Non mi riferisco solamente al rubinetto con l’acqua che scorre per troppo tempo mentre ci laviamo i denti o quando ci facciamo la doccia, ma mi riferisco allo spreco indiretto. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 3 Novembre 2016 In Diritti dei consumatori, News Tags acqua, cibo, spreco alimentare
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa

    L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa

    Questa mattina ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto “L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa”. Questo è il mio intervento. In Italia ognuno di noi consuma ogni giorno 6.048 litri di acqua in modo “invisibile” acquistando beni che per essere prodotti hanno complessivamente richiesto quella quantità d’acqua. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 5 Giugno 2014 In Ambiente e Animali, News, Senza categoria Tags acqua, ambiente, aria, fiumi, monica cerutti, Regione, Sel
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Giornata mondiale dell’Ambiente, festeggiamola prendendoci un impegno: portare l’insegnamento della salvaguardia ambientale nelle scuole

    Giornata mondiale dell’Ambiente, festeggiamola prendendoci un impegno: portare l’insegnamento della salvaguardia ambientale nelle scuole

    Dobbiamo portare all’interno delle aule scolastiche l’insegnamento della salvaguardia ambientale. Il miglior modo per festeggiare la Giornata mondiale dell’Ambiente è quello di avviare un percorso di formazione volto a sensibilizzare ed educare le nuove generazioni al rispetto della natura e di ciò che ci circonda. Ognuno di noi deve dare il proprio contributo per limitare i danni che il nostro ecosistema subisce quotidianamente.

    Creare una consapevolezza culturale dell’importanza della tutela ambientale è fondamentale per assicurare un futuro sostenibile; per assicurarci un presente decente dobbiamo continuare a lavorare. Torino è una delle città più inquinate d’Italia e gli altri centri urbani piemontesi non sono messi meglio, la Regione con le istituzioni locali devono affrontare la questione mettendo ordine in quello che è un sistema che crea inquinamento e danneggia la salute dei cittadini.

    Un’attenzione speciale se la merita lo stato dei corsi d’acqua della nostra Regione, monitorando il rispetto del Deflusso Minimo Vitale dei fiumi piemontesi, ovvero di quel quantitativo di acqua rilasciata da una qualsiasi opera di captazione sull’asta di un corso d’acqua, in grado di garantirne la naturale integrità ecologica.

    L’elusione del DMV può causare il prosciugamento a valle ed in città dei letti dei fiumi durante il periodo estivo ma anche danneggiare gravemente l’integrità dei corsi d’acqua, particolarmente importante per evitare danni ingenti al territorio e alle sue infrastrutture durante i periodi di precipitazioni piovose ormai sempre più frequenti ed intense.

  • Di gioele Il 30 Luglio 2012 In Ambiente e Animali, Interventi, News, Regione, Sinistra e Libertà Tags acqua, bacino, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, deflusso, deflusso minimo vitale, dmv, Ecologia, fiumi, letto, Libertà, minimo, monica cerutti, Piemonte, po, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, vitale
    share tweet +1
    0

    Interrogazione in Consiglio Regionale sul rispetto del Deflusso Minimo Vitale

    Desta particolare preoccupazione dal punto di vista ambientale l’allarme che oggi ha lanciato Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta sul mancato rispetto del Deflusso Minimo Vitale dei fiumi piemontesi, ovvero di quel quantitativo di acqua rilasciata da una qualsiasi opera di captazione sull’asta di un corso d’acqua, in grado di garantirne la naturale integrità ecologica, con particolare riferimento alla tutela della vita acquatica. Leggi Tutto

Pagina 1 di 212»
Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • (senza titolo)
  • Info Room Software program Comparison – How to Make the ideal choice
  • Avast Antivirus Assessment
  • 40 Things Every single Girl Above Forty Must Know
  • Marriage Site To meet Online: Committed Women & Married Or Single Males

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok