CIG, allarme senza precedenti. Da Letta ci attendiamo equità ed equilibrio: meno opere inutili e più sostegno ai lavorati in crisi; meno tasse sempre ai soliti e più sacrifici per i redditi alti
L’allarme lanciato dall’assessora al Lavoro della Regione Piemonte Claudia Porchietto deve indurre tutti ad una seria e approfondita riflessione sulle priorità della destinazione dei fondi statali.
In un momento tanto delicato dal punto di vista economico devono essere garantite le risorse per gli ammortizzatori sociali. La cassa integrazione in deroga è un diritto dei lavoratori e tutti devono poterne usufruire. Non nascondiamo la nostra preoccupazione: se venisse confermato che ci sono solo 500 milioni di euro da dividere tra le regioni per la cassa in deroga si aprirebbe un allarme in Piemonte senza precedenti.
Le risorse basterebbero solo fino a luglio, e dopo? Da Letta ci attendiamo equità ed equilibrio: meno opere inutili e più sostegno ai lavorati in crisi; meno tasse sempre ai soliti e più sacrifici per i redditi alti. Il Governo studi un piano per l’emergenza.