Giovedì 16 maggio alle ore 18.00 nel Cantiere dei diritti di Monica Cerutti in Via dei Quartieri 3
si parlerà di Lgbtqi+.
In questo incontro Monica Cerutti farà un bilancio con i cittadini e le cittadine su ciò che è stato fatto e sui prossimi passi per continuare a portare avanti le politiche realizzate, rafforzandole e aggiornandole rispetto a nuove sfide!
Monica Cerutti in questi anni ha si è dedicata con molta determinazione a questo tema, concretizzando il suo lavoro in molti progetti. Nel 2016 è stata approvata una legge contro ogni discriminazione per motivi di: etnia, religione, genere, orientamento sessuale, età, disabilità.
Grazie alla legge è stata creata sul territorio una rete di 8 nodi contro le discriminazioni, uno per provincia, che operano anche attraverso 104 punti informativi. Inoltre è nato un fondo antidiscriminazione per il sostegno delle spese legali di chi è vittima di ingiustizie.
L’avanzamento dei diritti in Piemonte è rappresentato anche dall’onda Pride che è significativamente cresciuta.
In questi cinque anni da un solo Pride, quello del coordinamento Torino Pride Lgbt, si è passato ai cinque di quest’anno. A Vercelli si è svolta l’11 maggio la prima marcia dell’orgoglio LGBTQI+, ad Alessandria il 1 giugno si svolgerà per la prima volta il pride, a Torino, il consueto appuntamento sarà il 15 giugno, ad Asti, il 6 luglio, e a Novara il 14 settembre, con un documento politico condiviso che comprende le istanze di uguaglianza tra i cittadini e le cittadine che provengono dalla comunità LGBTQ. E Monica Cerutti e la Regione ha sostenuto da subito queste manifestazioni.