
Ho aderito agli impegni del Comitato Emergenza Cultura
Domenica ho partecipato al confronto organizzato dal Comitato Emergenza Cultura tra i candidati alle prossime Elezioni regionali 2014. Abbiamo discusso di come la cultura possa essere fonte di sviluppo per il Piemonte e ci siamo impegnati ad organizzare gli Stati Generali della Cultura come impegno del prossimo Governo regionale. Al termine dell’assemblea ho voluto sottoscrivere il documento che il comitato ha sottoposto ai candidati e m’impegnerò per portare avanti i punti ai quali ho aderito.
Di seguito il documento del Comitato Emergenza Cultura
Manifesto per gli Stati Generali della Cultura in Piemonte
– Consapevoli dell’alto valore sociale e delle grandi potenzialità economiche del sistema culturale piemontese e nazionale;
– Consapevoli delle strategie economiche, di potere e di gestione del consenso che ruotano intorno al sistema culturale regionale;
– Consapevoli delle fragilità organizzative degli operatori culturali locali
CHIEDIAMO AL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
LA CONVOCAZIONE IMMEDIATA DEGLI STATI GENERALI DELLA CULTURA
ATTRAVERSO LE SEGUENTI FASI ORGANIZZATIVE:
1) Impegno del Consiglio Regionale a convocare, entro il 2014, gli Stati Generali della Cultura, mettendo a disposizione le sue strutture amministrative, tecniche e logistiche.
2) Convocazione, su mandato regionale ai sindaci, di assemblee pubbliche in ogni comune del Piemonte, al fine di nominare i rappresentanti da inviare agli Stati Generali.
La convocazione delle assemblee e la nomina dei rappresentanti dovrà avvenire entro un termine temporale stabilito dal Consiglio Regionale e comunque non oltre il giugno 2015.
3) Raccolta delle istanze e proposte di riforma del sistema culturale regionale provenienti dalle assemblee pubbliche.
4) Convocazione e apertura dei lavori degli Stati Generali entro la fine del 2015.
5) Analisi e discussione delle istanze e delle proposte, attraverso apposite commissioni di lavoro e di settore composte dai delegati agli Stati Generali. Approvazione in assemblea plenaria dei lavori delle commissioni e consegna dei risultati al Consiglio Regionale per la formulazione di una nuova legge quadro regionale sulla cultura.