• Nessun automatismo per l’UdC in maggioranza al Comune di Torino

    L’apparentamento con l’UdC in Provincia non deve avere per noi ripercussioni sul Comune di Torino.Non sarebbe politicamente presentabile che la presidenza del Consiglio Comunale vada al consigliere che ha sostituito in Sala Rossa il candidato a sindaco per il centro destra, Rocco Buttiglione, che era quindi garante del programma alternativo a quello della nostra maggioranza.Così come non abbiamo nessun bisogno di una giunta di “salute pubblica”, a cui fa riferimento l’onorevole Vietti per giustificare l’entrata in maggioranza della sua forza politica.
    Crediamo invece sia nostro dovere rispettare quello che è stato il voto espresso dai cittadini nel 2006.
  • Salta il numero legale sulla variante 200

    Siamo sconcertati per il fatto che sia saltato il numero legale nel Consiglio Comunale convocato straordinariamente per la variante 200.I consiglieri della Sinistra hanno richiesto un percorso di approfondimento di questo atto nelle Commissioni, senza intenti dilatori, e oggi erano tutti presenti.
    Non possiamo fare le stesse considerazioni per gli altri gruppi della maggioranza, e notare che il numero legale è mancato, pur con l’apporto responsabile dei consiglieri di RC.
  • Prime valutazioni dei risultati delle Elezioni Europee. Sinistra e Libertà al 3.1%. Grazie a tutte e a tutti!

    I risultati delle Europee non hanno disatteso le previsioni degli ultimi giorni, anche se qualche speranza di raggiungere il quorum del 4% per Sinistra e Libertà non sembrava così irrealizzabile. Leggi Tutto
  • Più che di TAV parliamo dell’accessibilità internazionale di Caselle

    L’audizione di oggi dei vertici Sagat ha evidenziato sempre di più l’urgenza di una maggiore convergenza di indirizzo dei suoi azionisti pubblici e privati.Se gli azionisti privati hanno come principale interesse l’utile, i pubblici dovrebbero far convergere tutti i propri sforzi al superamento dei limiti, denunciati in questi giorni dai media, che identificano in Caselle uno dei punti di debolezza del sistema Torino. Leggi Tutto