
Medicina di genere: necessario un cambiamento culturale per modificare l’approccio
Oggi pomeriggio sono intervenuta al seminario “Salute di Genere e Medici di Medicina Generale” durante il quale sono stati presentati i dati di una ricerca condotta su un ampio campione di Medici di Medicina Generale che è stata condotta e realizzata da Norma De Piccoli e Silvia Gattino (Dipartimento di Psicologia) in collaborazione con l’Associazione Italiana Donne Medico, sezione Città Metropolitana di Torino (AIDM) e la Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie, Segreteria Provinciale (SIMG). Leggi Tutto

A “Coopera” ribadita l’importanza di legare politiche di cooperazione e immigrazione
Ieri ho partecipato a “Coopera”, la Conferenza nazionale della cooperazione internazionale dal tema “Novità e futuro: il mondo della Cooperazione italiana”. Un importante evento dal respiro internazionale durante il quale si è discusso di partenariati, lavoro e sviluppo con un occhio di riguardo ai giovani. Leggi Tutto

“Ri.Ent.R.O.”: la Regione Incentiva il rietro al lavoro delle donne dopo la maternità
Incentivare il rientro al lavoro delle donne in seguito alla nascita di un figlio e, al tempo stesso, favorire la condivisione delle responsabilità di cura famigliare tra i genitori, stimolando i papà a fruire maggiormente dei congedi parentali. Sono gli obiettivi della delibera di indirizzo approvata dalla Regione Piemonte, su proposta delle assessore alle Pari Opportunità e al Lavoro e finanziata con risorse regionali ed europee per 500 mila euro. Leggi Tutto

Le Politiche Giovanili al centro dell’agenda
Venerdì scorso sono stata a Frabosa Sottana per la Cerimonia per il settantesimo anniversario dell’entrata in vigore della nostra Carta Costituzionale. Un evento che le istituzioni locali hanno voluto organizzare insieme a tanti ragazzi e ragazze del territorio. Leggi Tutto

La bella storia di Hamid e i meriti che ci riconosce
Un sms con scritto: “ti hanno citata su Radio Capital. Complimenti!”. Chissà per quale motivo? Mi domando. È evidente, visto il mio impegno, che possa capitare che qualche organo di informazione riprenda qualche mia dichiarazione, ma chi mi ha scritto quel messaggio si riferiva a qualcosa di diverso che mi ha fatto veramente molto piacere. Leggi Tutto