SEL: “Siamo in campo per cambiare il Paese”
“Siamo in campo. Abbiamo riaperto molte partite che sembravano chiuse. Possiamo cambiare il paese e non ci sottrarremo. Siamo chiamati ad un impegno straordinario pieno di promesse, di liberazione e di scoperte. Starà a tutti noi esserne all’altezza“. Si chiude così il documento approvato dall’assemblea nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, approvato a larghissima maggioranza (8 voti contrari su 147 accreditati). In contemporanea, è stata approvato la carta di intenti di SEL in vista delle primarie “E’ tempo di cambiare”. Siamo in campo. Perché vogliamo vincere e non ci sottrarremo alla partita.
Lotta all’evasione fiscale e trasparenza sono priorità irrinunciabili dell’azione politica
La notizia degli accertamenti fiscali messi in atto dall’Agenzia delle Entrate, che vede coinvolti alcuni notai torinesi, è lo specchio di un fenomeno, quello dell’evasione fiscale, che dovrebbe essere iscritto come improrogabile con ancor maggior determinazione nell’agenda politica, al pari dello spread e dell’abbattimento del debito pubblico.
Con l’uscita di scena di Giorgio Airaudo, il tema del lavoro deve comunque rimanere al centro delle primarie di Torino
La scelta di Giorgio Airaudo di non candidarsi alle primarie di Torino merita grande rispetto, perché sappiamo essere sofferta, ma di grande responsabilità in relazione al suo lavoro sulla vertenza Fiat.
La sua candidatura avrebbe posto al centro del dibattito torinese la questione del lavoro. Leggi Tutto
Protocollo sui trasporti: risorse vitali per GTT e impegno alla semplificazione del disegno societario
Esprimiamo grandi riserve sul protocollo di intesa con la Regione Piemonte sul trasporto pubblico locale.
Abbiamo infatti manifestato contrarietà alla sua approvazione in consiglio regionale nel mese di luglio. Abbiamo denunciato il protocollo come un atto a cui la giunta regionale ha subordinato l’erogazione delle risorse all’azienda di trasporti della città, ed è discutibile anche la sua entrata in GTT, essendo la Regione un ente regolatore non gestore. Leggi Tutto