
Sai che i sintomi di alcune malattie cambiano da uomo e donna? Per saperne di più leggi qui
Dal 1° marzo di quest’anno è disponibile, nella Biblioteca virtuale per la Salute della Regione Piemonte, la sezione tematica dedicata alla Salute di Genere.
La sezione, consultabile all’indirizzo https://www.
Leggi Tutto

L’8 marzo siamo stati in piazza con i capelli #dritticontrolaviolenza
Una sessantina di ragazzi e ragazze con i capelli #dritticontrolaviolenza hanno sfilato in piazza Castello per l’8 marzo, formando una sorta di numero otto con i loro corpi. Noi infatti non ci arrendiamo e vogliamo far sapere a sempre più donne che se hanno bisogno di aiuto, per liberarsi da mariti e compagni violenti, possono riceverlo. Leggi Tutto

Sai cos’ha fatto la Regione per le donne in questi anni? Te lo racconto in dieci punti
Cara cittadina,
in questi 5 anni io e la mia squadra abbiamo lavorato per migliorare la vita delle piemontesi che sono oberate di lavoro, che spesso si devono destreggiare tra attività lavorativa (quando ne hanno una) e famiglia, che fanno più fatica degli uomini a vedere riconosciuti i propri meriti, quando non vengono discriminate o sono oggetto di molestie o violenza. Leggi Tutto

Donne vittime di violenza, inaugurato a Moncalieri uno sportello informativo
Ieri pomeriggio alle 17,30 sono intervenuta all’inaugurazione dello sportello informativo per donne in difficoltà, presso il centro Polifunzionale P.G. Ferrero, in via Santa Maria 27, a Moncalieri.
Si tratta di uno dei dieci sportelli finanziati da un bando della Regione e che va a rafforzare la rete contro la violenza sulle donne. Oltre all’apertura di questi punti d’ascolto, apriranno in Piemonte anche nuovi quattro centri antiviolenza (così dai sedici attuali, entro fine 2019, si salirà a venti). Nel caso dello sportello di Moncalieri la beneficiaria dei fondi è stata l’Arci Valle di Susa che ha presentato il progetto. Leggi Tutto

Nella giornata mondiale contro il bullismo, una lettere a Juve e Toro per chiedere di inviare i calciatori nelle scuole
Oggi ho scritto alla Juve e al Toro per chiedere aiuto contro la violenza negli stadi e fuori. Credo che per gli studenti sarebbe molto interessante vedere i propri idoli, magari anche di nazionalità diverse da quella italiana, che parlano di fair play, bullismo sportivo e rispetto dello straniero. Leggi Tutto