
La rete dei nodi provinciali contro le discriminazioni
Dal 20 luglio, data della presentazione a Vercelli del primo nodo antidiscriminazione previsto dalla legge regionale 5 del 2016, di strada ne abbiamo fatta tanta. Ieri siamo arrivati fino a Novara dove abbiamo presentato il sesto nodo; nei mesi scorsi siamo stati a Torino, Verbania, Biella e Asti. Mancano solamente più due, Alessandria e Cuneo, a completare la rete regionale. Leggi Tutto

Femminicidio nel novarese, il rammarico dell’assessora alle Pari Opportunità della Regione Piemonte
Femminicidio nel novarese. Una donna a Sozzago sarebbe stata picchiata a morte. Il principale indagato in questo momento sarebbe il compagno. A scatenare la follia omicida sarebbe stato un litigio. Leggi Tutto

“I lunedì nei centri antiviolenza” ad Asti: bene i kit della dignità e la collaborazione con i parrucchieri
Anche nel 2018 prosegue il tour de “I lunedì nei centri antiviolenza”, la serie d’incontri durante i quali visito le strutture che si occupano di accogliere le vittime di violenza e raccolgo le testimonianze e le osservazioni delle operatrici che operano al loro interno. Da oggi gli incontri si concentreranno sui territori al di fuori della provincia di Torino; questa mattina è stato visitato il centro antiviolenza “L’Orecchio di Venere” che si trova ad Asti. Leggi Tutto

Via libera al Piano triennale degli interventi per contrastare la violenza di genere
È passato in giunta il Piano triennale degli interventi per contrastare la violenza di genere, in attuazione della legge 4/2016, per il quale lunedì scorso è stato espresso nella IV Commissione del Consiglio regionale del Piemonte parere favorevole all’unanimità. Si tratta di un passaggio fondamentale per continuare a realizzare gli obiettivi previsti dal documento. È innegabile che sono molto soddisfatta del lavoro che stiamo facendo tutte e tutti insieme, a dimostrazione che la via migliore per portare avanti politiche efficaci è la concertazione e il dialogo. Leggi Tutto

Mettiamoci le tette: abbiamo mantenuto la parola!
Era stato un impegno assunto durante la campagna per le elezioni regionali scorse e oggi posso dire con estrema soddisfazione che è stata mantenuta la parola che abbiamo dato: l’Ospedale Valdese non è stato venduto e non è finito in mani private; l’Ospedale Valdese è rimasto un bene pubblico aperto anche a chi negli anni ha lottato per difenderlo. Leggi Tutto