• 100esperte.it: il sito che mette al centro la competenza femminile

    Sarà online da domani mattina e deve essere considerato come uno strumento per accorciare la distanza tra la visione del mondo narrata dai mezzi di comunicazione e l’eccellenza femminile in ambito scientifico. Si tratta del sito www.100esperte.it ed è un portale dentro il quale i giornalisti e le giornaliste potranno trovare recapiti e curriculum delle migliori esperte italiane di “scienze, tecnologia, ingegneria e matematica”.

    La piattaforma online nasce con lo scopo di riequilibrare la presenza femminile sui media italiani. Su Il Corriere della Sera di oggi vengono riportati alcuni dati interessanti e allo stesso tempo allarmanti: il 79% delle persone che compaiono sui media sono uomnini; l’82% degli “esperti”, coloro che vengono interpellati per esprimere un parere su un dato tema, sono uomini; il 90% di coloro che vengono interpellati per parlare di “scienze, tecnologia, ingegneria e matematica” sono uomini. Insomma se un extraterrestre arrivasse sulla terra e conoscesse il mondo attraverso giornali, radio e televisioni avrebbe una visione di esso quasi esclusivamente senza donne.

    È vero che la situazione negli ultimi 21 anni è migliorata, ma sempre secondo le stime del quotidiano milanese ci vorranno 40 anni per colmare la distanza tra la rappresentazione giornalistica e il mondo reale. È per questo che le politiche di parità di genere sono fondamentali perché quel che dobbiamo affermare è il principio dell”autorevolezza femminile”: il parere di una donna e le sue competenze sono altrettanto autorevoli rispetto a quelle di un uomo. Chi pensa il contrario lo fa perché vorrebbe far prevalere un mondo a senso unico, maschilista o addirittura machista.

Commenti chiusi