Circhi senza animali, in Senato votano un testo simile all’ordine del giorno presentato da SEL in Regione Piemonte
E’ solo il primo passo e sicuramente non potrà essere l’ultimo: la via intrapresa oggi dal Senato della Repubblica è quella che dovrebbe portare all’abolizione dell’utilizzo di animali all’interno dei tendoni dei circhi. Niente più carovane con leoni, elefanti e scimmie, ma solo con clown, acrobati e illusionisti: a guadagnarci saranno gli spettatori che potranno tornare a riassaporare il gusto della più classica tradizione circense.
Oggi in Senato è stato accolto un emendamento e un ordine del giorno che mirano a contrastare l’uso degli animali negli spettacoli dei circhi. Così facendo si cerca di incentivare quelle compagnie che non utilizzano animali e allo stesso tempo si vuole impegnare il Governo ad azzerare entro il 2018 i contribuiti ai circhi che li utilizzano.
Il Gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà con Vendola in Regione Piemonte si era già mosso in questa direzione presentando nei mesi scorsi un Ordine del Giorno che si muoveva in questa direzione. A maggior ragione oggi possiamo chiedere che il nostro testo venga recepito e applicato.